DG Vini Srl
Indirizzo
Via Malcesine, 39 - 00135 Roma
Orario magazzino
Dal Lunedi al Venerdi
9.00 - 18.00
Sabato/Domenica
chiuso
Caratteristiche Sensoriali del vino, clicca su 'Visualizza altro'
Bruno Vespa vino Il Rosso di Vespa 2019
Vino cadetto della famiglia, è stato immaginato da noi e dall’enologo Riccardo Cotarella come punto di arrivo della freschezza e della fantasia della natura pugliese sulle nostre tavole. Sapido, allegro e sapientemente fruttato, IL ROSSO DEI VESPA è il compagno ideale per carni leggere e pesci con sughi rossi. (Bruno Vespa). Da tempo non si sentiva l'inarrivabil onda del frutto pugliese, maestosa montare sin dall'esordio in un bicchiere. Uno spettacolo tanto d'armoniosità quanto di massa. Strati e strati d'aroma, pigmento colore, che evidentemente tracimavano in polpa sin nelle native, splendide uve. E che in integri vini son stati traslati da rispettosissima enologia di trasformazione. Senza che anche un'oncia del loro dativo carico d'omore fosse disperso, alterato, maculato da alcun difetto di vinificazione, nel Primitivo Salento Il Rosso dei Vespa, le sollecitazioni, d'analoga potenza e sofficità, in suadenza e turgore svelano carica vivacitale ancor superiore. (Luca Maroni)
Alcol: 15%
Uve : Primitivo
Zona di Produzione : Manduria
Altitudine Vigneto : 90 metri s.l.m.
Tipologia Terreno : Argilloso
Sistema di Allevamento : Cordone speronato
Densità dei Ceppi : 5.000 ceppi/ha
Produzione per Ettaro : 60 Q.li
Resa uva in vino : 50%
Età media delle viti : 9 anni
Epoca della Vendemmia : Fine Settembre
Fermentazione Alcolica : Macerazione sulle bucce per 10 giorni con numerose follature. Salasso 10%
Bruno Vespa Il Rosso di Vespa 2019
Bere bene costa quanto bere male. La differenza la fa la conoscenza e la selezione. Tanto più è alta la consistenza, l’equilibrio e l’integrità del gusto/aroma di qualsiasi vino o alimento, tanto più alto il suo indice di piacevolezza, tanto più analiticamente pura la sua composizione. Virtuosità, integrità costitutiva che oltre ad ottimizzare la qualità delle sensazioni percepite, massimizza la digeribilità di ogni prodotto. (Luca Maroni)
Unicamente I migliori vini per Consistenza, Equilibrio e Integrità, i 3 parametri che determinano la qualità del vino. Questi i criteri di selezione dei nostri vini, i quali rappresentano l'eccellenza e la massima qualità reperibile sul mercato italiano ed internazionale, selezionati da Luca Maroni, consulente esclusivo della nostra società.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a € 120.
Buongiorno.
Volevo complimentarmi per l'eccezionale servizio! Il vino ordinato ieri nel tardo pomeriggio mi è stato appena consegnato, nonostante non avessi particolari urgenze.
Trovo tutto ciò molto professionale e preciso.
Complimenti davvero.
DG Vini Srl
Orario magazzino
Dal Lunedi al Venerdi
9.00 - 18.00
Sabato/Domenica
chiuso