DG Vini Srl
Indirizzo
Via Malcesine, 39 - 00135 Roma
Orario magazzino
Dal Lunedi al Venerdi
9.00 - 17.00
Sabato/Domenica
chiuso
Caratteristiche sensoriali del vino clicca su 'VISUALIZZA ALTRI'
Nativ Falanghina Vico Riviera 2022 - 12,5% Vol.
L' Azienda Agricola Nativ Srl è situata nel cuore di Paternopoli, in provincia di Avellino, sulle colline irpine. La colonizzazione del territorio avvenne ad opera dei sabini. Durante la III guerra sannitica, nel secolo III a. C., l'insediamento sabino fu distrutto dalle legioni romane, che qui si stanziarono. Il territorio divenne il rifugio di eremiti denominati "Pater", che scelsero questi suoli per dimorarvi. La fertilità dei suoli di natura vulcanica crea un terroir ideale per l'allevamento della vite. Il nome NATIV è nato per rappresentare, attraverso le produzioni di vini autoctoni, l'origine della viticoltura italiana. Le uve coltivate in tali vigneti e in vigne secolari rappresentano, oggi, un emblema della cultura italiana, ed il vino, prodotto da queste uve, rispecchia, meglio di ogni altro prodotto, il "made in Italy". La proprietà e la tecnica di vinificazione é affidata a Mario Ercolino, senza dubbio tra i migliori enologici italiani.
Nativ Falanghina Vico Riviera 2022
Nome | Beneventano Falanghina |
Denominazione | Indicazione Geografica Tipica |
Regione | Campania |
Uvaggio | Falanghina 100% |
Sistema di allevamento | Controspalliera con potatura a guyot |
Composizione del terreno | Di medio impasto di natura argilloso- calcarei |
Vinificazione | Pigiatura soffice, pressatura dei grappoli interi, illimpidimento statico a freddo, fermentazione con lieviti selezionati condotta a temperature controllate, affinamento in bottiglia. |
Affinamento | Acciaio |
Abbinamenti gastronomici | Piatti a base di pesce, crostacei, aperitivo, pizza |
Temperatura di servizio | 10°C |
Bere bene costa quanto bere male. La differenza la fa la conoscenza e la selezione. Tanto più è alta la consistenza, l’equilibrio e l’integrità del gusto/aroma di qualsiasi vino o alimento, tanto più alto il suo indice di piacevolezza, tanto più analiticamente pura la sua composizione. Virtuosità, integrità costitutiva che oltre ad ottimizzare la qualità delle sensazioni percepite, massimizza la digeribilità di ogni prodotto. (Luca Maroni)
Unicamente I migliori vini per Consistenza, Equilibrio e Integrità, i 3 parametri che determinano la qualità del vino. Questi i criteri di selezione dei nostri vini, i quali rappresentano l'eccellenza e la massima qualità reperibile sul mercato italiano ed internazionale, selezionati da Luca Maroni, consulente esclusivo della nostra società.
Spedizione Gratuita per ordini superiori a € 120.
Buongiorno.
Volevo complimentarmi per l'eccezionale servizio! Il vino ordinato ieri nel tardo pomeriggio mi è stato appena consegnato, nonostante non avessi particolari urgenze.
Trovo tutto ciò molto professionale e preciso.
Complimenti davvero.
DG Vini Srl
Orario magazzino
Dal Lunedi al Venerdi
9.00 - 17.00
Sabato/Domenica
chiuso